
Eco sostenibilità è la parola cardine per il futuro, una password di cui non potremmo fare a meno per una nuova economia e un nuovo stile di vita. Nasce in questa ottica il progetto di Up Design società Torinese fondata da Umberto Palermo, che a breve sarà realtà, il brand Mole Urbana diverrà nelle intenzioni del suo ideatore simbolo della mobilità di massa, rendendo disponibile a molti il mezzo di trasporto elettrico.
Small lunghezza 3,20 mt larghezza 1,49 mt altezza 1,40 mt,
Medium lunghezza 3,40 mt larghezza 1,49 mt altezza 1,40 mt,
Large lunghezza 3,70 mt larghezza 1,49 mt altezza 1,20 mt.
La gamma prevede nella Small e Medium 1, 2 o 3 posti, e nella Large 4 posti.
I materiali scelti per realizzare questo quadriciclo sono vetro ottenuto dal riciclo bottiglie e profilati di alluminio estruso forniti dalla azienda Torinese Ett1, questa scelta industriale evita di utilizzare gli stampi che hanno un costo energetico notevolmente superiore. L'alluminio utilizzato proviene principalmente dal riciclaggio e anche questo permette un risparmio energetico superiore al 90% rispetto al materiale estratto dalle miniere di Bauxite. L'Alluminio è molto leggero, duttile ed ha una grande resistenza alla rottura, agli agenti atmosferici e chimici; è il secondo materiale più diffuso sul pianeta e facilmente riciclabile quindi perfetto per una economia sostenibile.
Mole Urbana sarà un prodotto 100% made in Italy, con i profilati di alluminio forniti dalla Ett1 di Torino, il powertrain elettrico affidato alla Pretto di Pontedera in Toscana e la distribuzione affidata alla Movim azienda leader nel noleggio.
Il target di questo quadriciclo sarà ampio perchè potrà essere guidato già a 14 anni con il patentino, ma grazie alle variabili di posti offerta dalla gamma potrà essere adatta anche alla famiglia. La scelta della distribuzione si è direzionata sul noleggio a lungo termine con tariffe variabili in base all'età del guidatore e all'uso di una App specifica che aiuterà nella guida. Si prevede un noleggio dal costo mensile minimo di 250 Euro. Mole Urbana potrà entrare nelle zone ZTL e isole pedonali delle città.
Nessun commento:
Posta un commento