![]() |
In questo periodo autunnale con molti sbalzi di temperatura chi soffre di dusturbi legati all'apparato respiratorio paga lo scotto annuale con tosse raffreddore laringite sinusite e vari sintomi influenzali. Anche io appartengo a questa categoria e ogni anno mi trovo in situazione di disagio e quest'anno di pandemia Covid19 ancora di più.
Per questo voglio consigliarvi questa ricetta che mi ha fatto assaggiare una mia amica che l'ha imparata dalla nonna di suo marito.
Nonna Adele era nata e cresciuta in Garfagnana provincia di Lucca terra ricca di tradizioni e antiche ricette.
Gli ingredienti sono semplici e permette di usare il Pane raffermo evitando gli sprechi alimentari.
Questi gli ingredienti per 2 persone:
500/600 ml di brodo di carne
2 spicchi d'Aglio
Mezzo cucchiaino di Origano seccoPeperoncino macinato q.b.
1 pomodoro ciliegino
6 fette di pane raffermo
Mettere tutti gli ingredienti in una pentola e fate bollire per circa 5 minuti fino a che l'Aglio non si ammorbidisce e il pane raffermo non diventa una pappa.
Servire caldo.
Se volete potete sostituire il pane raffermo con dei Canederli e il brodo di carne può essere sostituito da quello vegetale secondo i vostri gusti.
Attenzione alla quantità di peperoncino che si sente molto nel brodo, personalmente ne ho usato pochissimo, un pizzico appena.
Ricetta adattissima nelle serate fredde Autunnali e Invernali, con il pregio di essere velocissima da preparare.
Ho voluto segnalarvi questa ricetta che voglio precisare non è una sostituzione di cura farmacologica ma semplicemente un coadiuvante per migliorare e prevenire gli stati influenzali grazie alle virtù terapeutiche dell'Aglio antibiotico naturale antisettiche del Peperoncino e dell'origano che per le malattie respiratorie ha una potente azione antinfiammatoria, antibiotica, antisettica e antispasmodica.
Termino augurandovi buon appetito
Nessun commento:
Posta un commento