Il 2020 è un anno che ricorderemo in accezione negativa per molto tempo, sicuramente segnerà la storia dell'umanità per il brusco e improvviso cambio di stile di vita, una frenata dello sviluppo che ci ha spinto a una riflessione sulla nostra fragilità. Un virus sconosciuto dal nome pittoresco Coronavirus, scientificamente Covid19 è il responsabile di questa pandemia ma personalmente lo colloco in un quadro generale molto più complesso dove i cambiamenti climatici generati dall'inquinamento e da scelte economiche e di vita errate stanno portando l'umanità sul baratro. Cosa fare? Come impegnarci per il cambiamento? Come scegliere l'eco sostenibilità?
Le parole chiavi sono "conoscere, innovare, scegliere, rispetto". La conoscenza e l'innovazione sono ciò che ci ha fatto evolvere nei secoli, ma dobbiamo scegliere l'innovazione eco sostenibile per salvaguardare noi e il pianeta che ci ospita rispettando la biodiversità.
![]() |

Potete seminare un albero che sia adatto ai vostri reali spazi a disposizione oppure acquistarlo.
Nella pagina Facebook dell'evento trovate le info e nel video di Emilio Bertoncini potete trovare un interessante tutorial per reperire i semi e piantarli.
Ho conosciuto Emilio Bertoncini per l'interesse in comune sulle tematiche ambientali e potete scoprire di lui in questo articolo che ho scritto. Ogni anno il 21 Novembre giorno dedicato all'albero corrisponde anche al compleanno di Emilio il quale si è regalato e ci ha regalato un evento a cui annualmente partecipare per rinverdire il nostro spazio e le nostre città "Semina un albero con Emilio".
Nessun commento:
Posta un commento