Quando e come inizia
il tuo percorso artistico?
"Ho iniziato da piccolo ad interessarmi di musica e
recitazione, poi mi sono appassionato di prestidigitazione, la frase "è bello
sapere qualcosa di tutto che tutto di qualcosa" esprime la mia personalità
incostante, ho una visione olistica dell’arte in cui la mia curiosità mi spinge
a conoscere nuove realtà artistiche come la poesia e la stand up comedy, tutte
le mie esperienze si uniscono e mischiano per dar vita a performance in cui
esprimere il mio senso dell’arte."
Quale il tuo percorso
di studi e progetti realizzati?
"Ho studiato musica e recitazione prima a Marsala, poi a Palermo. A Roma ho frequentato il Saint Louis College of Music dove ho studiato canto, chitarra, piano, sassofono, aspetti teatrali della musica, psicologia, surreale, mitologia, magia, sesso, sogno. Roma ha rappresentato per me una seconda casa, è un pezzo del mio cuore, un bagaglio culturale e di rapporti umani che mi porto dentro. Nel 2016 all’ Auditorium Parco della Musica di Roma ho presentato il mio primo album inedito "Ogni cosa accadrà certamente" che successivamente ho portato in giro con uno spettacolo musicale in cui inserivo monologhi, incursioni teatrali e di prestidigitazione. Di questo album il brano "…è adesso" è quello che più mi è rimasto nel cuore perché è nato istintivo e forse esprime particolarmente me stesso. Un album che ricordo con sentimenti di amore ed odio come accade nella realtà quotidiana in relazione al passato"
Hai avuto esperienze
in concorsi musicali?
"Ho partecipato a diversi concorsi fra cui il Solarolo song festival
nel 2009 dove sono arrivato semifinalista, poi ho vinto il premio della critica
nella sesta e settima edizione del Satiro d’oro festival presieduto dal Maestro
Fio Zanotti, premio migliore inedito al Solarolo festival del 2011 con in
giuria Mara Maionchi e Andrea Mingardi, finalista al festival di Ghedi nel 2011.
Esperienze positive ed utili nel momento in cui le ho fatte."
Ti piace scrivere poesie?
"Si, sono state pubblicate su una rivista culturale
trimestrale a diffusione nazionale “Spiragli“ di Salvatore Vecchio."
Dove trai ispirazione
per i tuoi brani ?
"Traggo ispirazione per i miei testi dalle relazioni
dell’essere umano con se stesso, con la vita, con la società, l’amore e il non
visibile."

Alessandro, venerdì 18 Settembre 2020 è uscito il tuo nuovo singolo “Luna piena a metà” che segna il tuo ritorno sulle scene, parlami di questo inedito
"Il brano è uscito con il nome d’arte ilsognodiPrometeo ed è disponibile in streaming e in digitale al seguente link. "Luna piena a metà” racconta di come anche la perfezione e l’appagamento sia vissuta da chi sente la mancanza di qualcuno in modo incompleto e mancante di una parte, proprio come una Luna piena che è come fosse a metà. Il brano ha sonorità elettroniche con un testo malinconico e una melodia cantautorale."
Info e contatti: ilsognodiprometeo@yahoo.it
Foto gentilmente concesse da Alessandro Orlando
Nessun commento:
Posta un commento