Sono lieta di presentare agli amici di Passaparolablog l' Azienda Agricola Quaquarini Francesco che ha trasformato la passione famigliare del produrre vini in una eccellenza, Quaquarini Francesco guida l'azienda insieme ai figli Umberto creatore dei vini prodotti e Maria Teresa direttrice marketing e coordinatrice della rete commerciale, l'immagine aziendale.
I vigneti dell'azienda si trovano lungo il 45° parallelo il cui microclima è perfetto per lo sviluppo della vite, la "fascia della vite" è la prima zona di Italia di produzione di Pinot Nero base per lo spumante.
Vi elenco i vini prodotti in azienda:
Buttafuoco Vigna Pregana
Spumante Classese
L'azienda è detentrice di innumerevoli premi e riconoscimenti che potete leggere sul sito e che rappresentano un fiore all'occhiello per il lavoro svolto dalla famiglia con tanta dedizione.
Chi mi conosce sà che da qualche anno i miei acquisti sono più consapevoli e sempre più rivolti verso aziende eco-sostenibili anche per questo motivo sono felice di questa collaborazione , l'azienda Quaquarini ha abbracciato appieno questa filosofia di vita compiendo una scelta di produzione etica e bio-sostenibile contribuendo a nuove ricerche in tal senso , per cui vengono utilizzati solo
fertilizzanti organici di origine vegetale e/o animale, sostenendo la biodiversità, e non avvalendosi di mezzi tecnici di sintesi chimica, rifiuta gli organismi geneticamente modificati. L’azienda, a produzione biologica certificata, adotta la tecnica di inerbimento, ossia la presenza di un prato in vigna, nelle coltivazioni delle proprie viti. Si tratta di una tecnica capace di creare una miglior maturazione dell’uva migliorandone così la qualità e combattendo gli effetti erosivi del terreno.
L’azienda agricola Quaquarini Francesco ha ottenuto il certificato di agricoltura biologica dall'ente certificatore Bios.

Non essendo enologa vi inserisco la scheda tecnica dell'azienda per la descrizione del vino, troverete le schede di tutti i vini sul sito .

CL 75 - 37,5 FRIZZANTE
Denominazione di Origine Controllata
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE
vino rosso rubino dai riflessi porpora
vino rosso rubino dai riflessi porpora
PROFUMO
è fine, intenso e richiama i frutti di bosco, le more, le ciliege
è fine, intenso e richiama i frutti di bosco, le more, le ciliege
SAPORE
al palato è armonioso, morbido, avvolgente di buona persistenza
al palato è armonioso, morbido, avvolgente di buona persistenza
GRADO ALCOLICO 12,5 % VOL
TEMPERATURA DI SERVIZIO 14/16°C

Immediato e generoso, è vino da tutto pasto. Ideale con salami, coppa, pancetta, cotechini.
Senza dimenticare il tradizionale abbinamento con gli agnolotti e i risotti ricchi della Pianura Padana.
UVAGGIO
85% Croatina
10% Barbera
5% Ughetta di Canneto
85% Croatina
10% Barbera
5% Ughetta di Canneto

CL 75 FERMO
Denominazione di Origine Controllata
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE
vino bianco di colore paglierino tenue
vino bianco di colore paglierino tenue
PROFUMO
delicato, sottile e persistente
delicato, sottile e persistente
SAPORE
secco, leggermente acidulo
secco, leggermente acidulo
GRADO ALCOLICO 11,5 % VOL
TEMPERATURA DI SERVIZIO 8°C
ABBINAMENTI
Da sempre ottimo compagno di piatti a base di pesce, crostacei, frutti di mare crudi, carni bianche da ricette delicate.

CL 75 DOLCE
METODO MARTINOTTI
Denominazione di Origine Controllata
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE
giallo paglierino con riflessi dorati
giallo paglierino con riflessi dorati
PROFUMO
molto intenso, fine con sentori floreali e di salvia
molto intenso, fine con sentori floreali e di salvia
SAPORE
dolce e armonico, fresco, persistente
dolce e armonico, fresco, persistente
GRADO ALCOLICO 6 % VOL
TEMPERATURA DI SERVIZIO 6/8°C
ABBINAMENTI
Ottimo e dissetante in estate servito fresco. Accompagna dolci e frutta in modo eccellente.

UVAGGIO
100% Moscato
100% Moscato
L'azienda gentilmente mi ha inviato a fine valutativo questi vini di cui vi dirò nel prossimo post la mia modestissima opinione proponendoli abbinati alle ricette con cui deciderò di assaggiarli.
Nessun commento:
Posta un commento