L'azienda Fontanara nasce nel veronese , nell'oasi naturalistica del Parco della Musella a San Martino Buon Albergo. L'azienda conta più di 3000 piante di olivo fra vecchie e nuove. Il microclima, la qualità del terreno e la più avanzata tecnologia di irrigazione permettono la produzione di olio di oliva di alta qualità. Il metodo di coltivazione è quello tradizionale e la raccolta delle olive è manuale, le olive vengono frante in giornata e l'olio è immediatamente imbottigliato. Il frantoio Fontanara frange mediante estrazione a freddo sia le proprie olive ma anche la produzione della loro zona e di altre zone di tutta Italia.
Frangitura e stoccaggio avvengono rigorosamente sotto azoto, mantenendo integro e sano l'olio extra vergine di oliva , questo tipo di lavorazione primo esempio in Italia è frutto di anni di ricerca .
L'azienda ha avuto le seguenti certificazioni :
Ho ricevuto , OLIO EXTRA VERGINE BORGOLIVA SELEZIONE e OLIO EXTRA VERGINE BORGOLIVA BIO
OLIO EXTRA VERGINE BORGOLIVA SELEZIONE
Olio extravergine d’oliva 100% italiano di categoria superiore ottenuto direttamente da olive sottoposte a frangitura in giornata per preservarne la fragranza e qualità. Il suo equilibrio e le sua fragranza di mandorla e frutta fresca, lo rende adatto a qualunque cibo, ideale a crudo.
OLIO EXTRA VERGINE BORGOLIVA BIO
Linea Borgoliva Bio è ottenuto esclusivamente da un blend di olive prodotte in una zona della provincia di Verona chiamata Marcellise, particolarmente vocata alla produzione di olio di altissima
qualità. Per potersi fregiare dell’indicazione “Prodotto ottenuto da agricoltura biologica” è necessario che tutti gli operatori coinvolti siano assoggettati ad un regime di controllo.
Ricette proposte Panzanella di nonna Anna , Stufato di Piselli e Gamberetti.
Panzanella di nonna Anna
INGREDIENTI :
Pane raffermo ammollato 300 gr circa.
1 Cipolla di Tropea tagliata finemente a fette.
1 tazza di aceto di vino rosso.
Prezzemolo e sale q.b.
160gr Tonno in olio di Oliva.
Olio extra vergine Borgoliva BIO q.b.
PROCEDIMENTO:
Ammollare il pane nell'acqua per 5 minuti circa fino a quando strizzandolo con le mani si sbriciola in piccoli pezzettini , condirlo con Olio extra vergine Borgoliva BIO, e sale .Tagliare a fette sottili la cipolla di Tropea e immergerle in aceto di vino rosso per mezz'ora, poi aggiungerle al pane insieme al prezzemolo tritato e tonno . Mischiare bene e lasciare riposare per almeno un ora per insaporirsi prima di consumare .




Stufato di Piselli e Gamberetti
INGREDIENTI
500 gr di Piselli
mezza cipolla bianca
OLIO EXTRA VERGINE BORGOLIVA SELEZIONE
200 gr di gamberetti lessati e sgusciati
sale q.b.
PROCEDIMENTO


L'olio Fontanara può essere acquistato dal loro sito, dove troverete una vastissima scelta di olii extravergini di oliva DOP e BIO e altri prodotti IGP come l'aceto Balsamico di Modena , Vini, Birre, Distillati , Miele, Olive, Acciughe , Tonno e infine una linea di cosmesi di cui ho ricevuto due campioni omaggio da provare.
emolliente e ammorbidisce e idrata adeguatamente la pelle. Contiene Olio Extravergine di Oliva, Miele, Olio di mandorle dolci ed estratto di foglie di Ulivo.


La CREMA VISO ha una consistenza leggera che permette di essere stesa e assorbita velocemente dalla pelle senza lasciare tracce indesiderate, la pelle rimane nelle 24 ore perfettamente idratata e vellutata.


La CREMA VISO ha una consistenza leggera che permette di essere stesa e assorbita velocemente dalla pelle senza lasciare tracce indesiderate, la pelle rimane nelle 24 ore perfettamente idratata e vellutata.
Efficace combinazione di Olio extravergine di Oliva, Miele, Burro di Karitè ed estratto di Foglie di Ulivo, fondamentali nel contrastare l’azione stressante di smog, inquinamento e radiazioni solari. Risulta un trattamento ideale per idratare e proteggere tutti i tipi di pelle per l’intera giornata.
Nessun commento:
Posta un commento